STANDARD 100 di OEKO-TEX®

STANDARD 100 di OEKO-TEX® è una delle etichette più conosciute al mondo per i tessuti testati per le sostanze nocive.

È sinonimo di fiducia dei clienti e alta sicurezza del prodotto. Scopri qui cosa significa STANDARD 100 e perché vale la pena verificare questa etichetta quando acquisti tessuti.

OEKO-TEX ECO STANDARD 100

Cosa significa l’etichetta?

Se un articolo tessile ha l’etichetta STANDARD 100, si può essere certi che ogni componente di questo articolo, ad esempio ogni filo, bottone e altri accessori, è stato testato per le sostanze nocive e che l’articolo è quindi innocuo in termini ecologici umani.

Il test viene condotto dagli istituti partner OEKO-TEX® indipendenti sulla base dell’ampio catalogo di criteri OEKO-TEX®. Nel test tengono conto di numerose sostanze regolamentate e non regolamentate, che possono essere dannose per la salute umana.

In molti casi i valori limite per lo STANDARD 100 vanno oltre i requisiti nazionali e internazionali.

Il catalogo dei criteri viene aggiornato almeno una volta all’anno e ampliato con nuove conoscenze scientifiche o requisiti di legge. Non è facile per i produttori e i clienti tenere una panoramica della situazione legale relativa alle sostanze nocive ogni giorno. Gli esperti degli istituti OEKO-TEX® lo fanno per te.

Quali articoli possono essere certificati?

In linea di principio, tutti gli articoli tessili in ogni fase della lavorazione sono idonei per una certificazione STANDARD 100, a partire dai fili fino ai tessuti finiti e agli articoli finiti.

Secondo un sistema modulare OEKO-TEX testa ogni singolo componente e ingrediente prima che l’articolo finale possa portare l’etichetta STANDARD 100. Ciò include fili, bottoni, cerniere e fodere.

Le stampe e i rivestimenti applicati al materiale esterno sono inoltre testati per le sostanze nocive in base ai criteri ad esse applicabili. Che si tratti di tessuti per bambini, abbigliamento, tessuti per la casa o materiali decorativi: i prodotti con etichetta STANDARD 100 segnalano la fiducia.

FONTE: OEKO-TEX