Global Organic Textile Standard (GOTS)

Il GOTS è riconosciuto come il più importante standard per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica come cotone biologico o lana biologica.
Possono essere certificati in base al GOTS:

  • Prodotti tessili
  • Prodotti chimici per l’industria tessile
  • Attività manifatturiere

 

Cosa si certifica

Il Global Organic Textile Standard è stato sviluppato da organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica al fine di garantire al consumatore che i prodotti tessili biologici siano ottenuti nel rispetto di stringenti criteri ambientali e sociali applicati a tutti i livelli della produzione, dalla raccolta in campo delle fibre naturali alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito.
Il GOTS, rispondendo alla forte richiesta di criteri di produzione comuni da parte dell’industria e della distribuzione dei prodotti tessili e dell’abbigliamento, ha ottenuto un vasto riconoscimento
internazionale che consente, a chi produce e vende prodotti tessili biologici, di avere a disposizione una certificazione accettata in tutti i principali mercati.

Sono certificabili in accordo al GOTS:

  • prodotti tessili
  • attività manifatturiere
  • prodotti chimici per l’industria tessile.

Prodotti tessili

Prodotti contenenti almeno il 70% di fibre naturali da agricoltura biologica, quali (ma non esclusivamente): fibre, filati, tessuti, abbigliamento, accessori tessili (portati o indossati), giocattoli tessili, biancheria per la casa, materassi e biancheria da letto, come anche i prodotti per la cura
della persona.

Attività manifatturiere

Lo standard prevede che possano essere certificati tutti i processi manifatturieri quali, ad esempio, la tintura o la stampa svolti per conto di terzi da parte di operatori che adottino modelli e procedure gestionali conformi ai requisiti fissati dal GOTS.

Approvazione di coloranti e ausiliari per l’industria tessile in accordo al GOTS

ICEA è accreditato per la verifica l’approvazione dei prodotti chimici che possono essere impiegati nella nobilitazione dei prodotti tessili certificati GOTS.

La valutazione di un prodotto chimico si basa principalmente sulla verifica delle caratteristiche tossicologiche ed ecotossicologiche.


Come si certifica

L’iter di certificazione si articola in 3 fasi:

  1. Valutazione iniziale dei prodotti e del processo produttivo, che prevede tra l’altro la valutazione della composizione dei prodotti per i quali è richiesta la certificazione, nonché della conformità di materie prime biologiche e fornitori, e dell’idoneità dei prodotti chimici impiegati negli specifici processi manifatturieri.
  2. Verifica ispettiva in situ, la quale è volta ad accertare: l’effettiva conformità dei prodotti ai criteri GOTS; la corretta organizzazione e gestione dei processi di fabbricazione e delle procedure interne suscettibili di compromettere la conformità del prodotto stesso ai requisiti definiti nello standard; il rispetto dei criteri ambientali e sociali pertinenti.
  3. Emissione del Certificato di Conformità sulla base delle informazioni e dei dati raccolti nell’ambito del processo di valutazione e verifica.

Fonte:  ICEA